attività artistiche e culturali - raffaelebocchetti.it

Vai ai contenuti

Menu principale:

attività artistiche e culturali

OPERE D’ARTE SU METALLI PREZIOSI
Raffaele Bocchetti si è cimentato con successo anche in questa forma d’arte proposta dalla “Multipli  s.r.l. - Edizioni Pregiate d’Arte realizzate  su metalli preziosi”  con sedi in Francoforte, Milano e Napoli, che si è avvalsa della prestigiosa partecipazione di artisti dal calibro di Corrado Cagli, Dalì, Guttuso, Annigoni, Vespignani, Emilio Notte.

Toni Bonavita così giudica la validità di questa forma di arte sotto il profilo tecnico ed estetico:
Dalla cinquecentesca  incisione per acquaforte, alla ottocentesca litografia, al multiplo serigrafico che, prendendo spunto da antiche tecniche orientali, ha raggiunto  la perfezione di una di vera opera d’arte. Negli ultimi anni, gli artisti più qualificati hanno sentito l’esigenza di esprimersi attraverso il multiplo d’arte che unisce al pregio esterno un sensibile interesse da parte di uno stimato collezionismo internazionale.
Così oggi, i più qualificati artisti internazionali, pittori e scultori, hanno voluto sperimentare  il “multiplo”aureo  ed argenteo. Si tratta infatti proprio di lastre d’argento 800, ricoperte da una lastra d’oro, che offrono opere di valore e di decorazione.  
   Toni Bonavita

          Incisione su oro - collezione Franco Califano - Roma

Incontro con Gianni Race
In occasione della personale "Dicearchia" tenuta a Pozzuoli nel 1985 in piazza della Repubblica sulla tematica del bradisismo, lo scrittore e storico Gianni Race nel complimentarsi volle esprimere sincera ammirazione per le opere del Bocchetti omaggiandolo di un suo lavoro sulla storia dei Campi Flegrei "L'impero sommerso"

     
TERRA DI FUOCO

Costante, la risacca
ritrova il lido di tufo,
acre di zolfo e di passato.
Sempre uguale, si ripete
il lamento delle onde.

Si librano i gabbiani
nell’aria luminosa
ed avanza il mattino sulla spiaggia.

Nell’azzurro
affonda il mio passato
con le illusioni della fanciullezza,
tutta di corsa
a perdita di fiato.
Amo la terra satura di zolfo,
i miti della storia e l’avventura.
Travagliata dal fuoco e dai sussulti
torna l’ombra di Ulisse
ed osa dove vive la paura.

Rapito dai frammenti dei ricordi,
con lo sguardo mi perdo all’orizzonte
e sulle corde del divino Omero
mi vieni incontro,
tenera Nausicaa.














Fu in occasione della mostra su Pozzuoli che ebbi a leggere " Terra di fuoco", versi con i quali Bocchetti volle esternare il suo profondo attaccamento alla terra dei Campi Flegrei, con la memoria  di epoche lontane e la nostalgia  del tepore della fanciullezza, metaforicamente rappresentata dalla evanescente Nausicaa.

                                                                                                                                                                                                                                                  Angelo Calabrese

                                                                                                                                                                                                                                              













Raffaele Bocchetti ha, diverse volte, partecipato come ospite, alle trasmissioni televisive condotte dal prof. Giuseppe Cicala
sulla storia culturale di Napoli.



Il compositore e direttore d'orchestra Giuseppe Cioffi,autore di "  'Na sera 'e maggio ",in occasione della consegna di una coppa d'argento al pittore per il premio " Versi,Note e Colori" - napoli 1975
                l

 






Roma 1975
Antonio D'Ambrosio, redattore del quotidiano "il Popolo" e collaboratore della RAI-TV, in occasione del premio " Città Eterna " conferito a Raffaele Bocchetti nella sala della Protomoteca del Campidoglio.




      

Roma 1975 - Raffaele  Bocchetti  premiato  in  Campidoglio  all' VIII edizione di "Città Eterna" con
Rossano Brazzi e Anna Pane

         

Partecipazione   dell'  Orchestra    Multietnica   Mediterranea   alla   personale  di   Raffaele
Bocchetti al Maschio  Angioino - sala dei Baroni - Napoli ottobre 2010



Renato Guttuso,  Raffaele  Bocchetti  e  Antonio  Esposito  alla  personale  di Antonio  Bertè








Il progetto  Calenda  è  un  voler riassumere   le  vicende  dell'  uomo   con  i  colori   di  artisti
affermati che hanno  scelto un  giorno perchè possa essere colorato, così da fermare il tempo.















Attività artistica internazionale






               



Illustrazioni a cura di Raffaele Bocchetti












Bocchetti ha eseguito numerose illustrazioni di libri tra cui " 'a terra è 'o manicomio 'e l'universo" del poliedrico artista Eugenio Chartier, poeta attore e cantante.


Ultime mostre


    



      


 
  



  

Calendario Artistico Starswebtv

  

Agosto 2020 - Villa comunale di Bacoli
Con una grande adesione di pubblico e di autorità del mondo culturale e politico, dal 10 al 20 agosto 2020, a cura dell’Associazione culturale “L’albero del riccio” e sotto l’egida del Comune, nella villa Comunale di Bacoli ha avuto luogo la mostra di pittura “ BACOLI, il tempo ritrovato” con la partecipazione dei più famosi pittori dei Campi Flegrei che nell’arco della loro vita artistica si sono distinti nella narrazione e nella rappresentazione pittorica dei paesaggi, della storia e della cultura dei Campi Flegrei.

Grazie a tutti gli artisti e un grazie particolare voglio rivolgerlo a Raf Bocchetti che ancora una volta ci ha stupito per la sua genialità, la sua coerenza compositiva, i contenuti emotivi, le sue scelte cromatiche.

On. Prof. Peppino Scotto di Luzio


ALIAS - gruppo di musica PROG di Romilda Bocchetti, Giovanni Guarrera, Ezio Felaco e Fredy Malfi.  
Dedicato a Nikola Testa perchè non sempre la storia la scrive chi vince.
Dipinti : WARDENCLYFFE  TOWER del Maestro Raffaele Bocchetti
Opera 80x120 in esposizione permanente presso l’Ufficio del dott. Josi Della Ragione, sindaco di Bacoli
Opera 70x100 80x120 in esposizione permanente presso l’Ufficio della dott.ssa Masella, segretaria generale del Comune di Bacoli
“Visto e mai perduto” è un libro, fortemente voluto dal mio fraterno  amico Angelo Calabrese, che ho scritto per soddisfare l’irrefrenabile bisogno di riprendere contatto col mio passato attraverso un’affannosa ricerca di luoghi costumi e gente di tanto tempo fa.. E’ un libro autobiografico ma di interesse comune in quanto,  con una carrellata sul passato, ho inteso  ridare vita a personaggi, usi e abitudini di tanto  tempo fa che tutti, direttamente o indirettamente conosciamo e ai quali siamo legati  perché  rappresentano quel ponte ideale che ci lega al nostro passato,  alle nostre radici. Spero di aver scritto qualcosa di gradevole e di aver così onorato nel modo migliore la memoria di un grande, grandissimo amico che mi resterà per sempre nel cuore e nella mente.
                                                               Raffaele Bocchetti

Da " il Confronto "
La capacità di meravigliarti è una dote che, spesso, si perde, si consuma a poco a poco a contatto con la rudezza della vita di ogni giorno. Poi, ad un certo punto dell’esistenza, riemerge come
nostalgia e trasfigurazione del passato quando il presente diventa poco interessante perché sai bene che il futuro non èpiù tanto futuro. Raffaele Bocchetti , invece, non ha mai perso questa
dote, l’ha rafforzata con l’inoltrarsi nella vita, esercitando quotidianamente quella creatività innata che lo spinge a praticare diverse forme di rapporto con il mondo esterno, per riversare in esso le emozioni, le passioni, le riflessioni che hanno sostenuto e sostengono ogni frazione del suo essere.










.………….. Ma l’interesse dello scrittore è un po’ diverso, è mantenere vivi gli usi e le abitudini di quella gente antica che ha conosciuto, gli esorcismi e le abitudini per rendere loro omaggio e ringraziamento per quel sorso di umanità che ognuno di loro gli ha regalato.
……………. Ecco questo è qualcosa del libro di Bocchetti , è un quadro fatto di parole e di episodi, positivi e vivaci come i colori che egli usa nelle composizioni visive della sua opera pittorica. Freschi, nitidi e pieni di vita.
                      




Elio Notarbartolo    Direttore de " il Confronto "
La  Stars Web TV  da sempre  impegnata  nella promozione della cultura, segnala un bellissimo libro di Raffaele Bocchetti : “SALSEDINE – Poesie ed altro ancora”. Raffaele Bocchetti, giornalista, scrittore,  pittore affermato nonché fine poeta, è uomo dalla cultura poliedrica  capace di spaziare  e padroneggiare in tipologie e filoni diversi. Questo  suo secondo libro “SALSEDINE” segue “VISTO E MAI PERDUTO”, che è un  libro autobiografico nel quale l’autore manifesta la capacità di avvertire e trasmettere gli effetti emotivi di una squisita percezione estetica. E’ in via di realizzazione il suo  terzo libro dai contenuti storico-risorgimentali. La  Stars Web TV , nel complimentarsi con l’autore,  riporta qui di seguito la recensione di Elio Notarbartolo, direttore della rivista culturale “ IL CONFRONTO”:

Elio Notarbartolo
UN LIBRO CHE VUOL ESSERE PIU' DI UN LIBRO
“SALSEDINE”
di Raffaele BOCCHETTI
Se frequenti un luogo di mare, se scendi nell'acqua oppure no, ti sentirai, ad un certo punto, preso da una strana sensazione: ti senti impregnato di mare!
E' lo stesso se tu ti metti a vivere in mezzo alla gente, aprendoti, senza riserve, a quello che vedi, curioso, a quello che senti, curioso; ai ritmi del contorno, ai colori, meravigliato.
Non è più una sensazione quella che ti prende, è un sentimento da cui non puoi più prescindere: è parte di te.
E questa meraviglia, questa armonia diventa interna, ti preme, e tu vorresti dirla agli altri......
A chi?
Il mondo è indaffarato, pressato da ansietà del nulla e da falsi valori, è chiuso, è buio, e diventa prigione, sofferenza, invidia odio per tanti, forse contro tutti.
Il tempo, libero e indipendente scorre per tutti, ma la gente non se ne accorge.
Anche tu non te ne accorgi, ma tenti di metterti in contatto con l'altro per raccontargli il bello che hai visto, le gioie che hai vissuto, l'amore che ti ha riempito e ti riempie. Edificante, il racconto, la poesia, il linguaggio, il vernacolo........., l'amore per il creato, l'amore per la vita, l'amore per i luoghi della tua vita, l'amore per il popolo di cui ti senti parte.
Tutto questo cerchi di condensarlo, di metterlo insieme, perchè qualcosa che è ancora tuo, possa far parte, seppur in minima parte, del patrimonio anche di tanti altri, perchè possa essere lo stimolo morale e accrescere quella grande coscienza e compassione di umanità che si accese in te, miracolosamente, e ti sostiene e ti accompagna nella falsa banalità, perchè banale non è, di ogni giorno.

Grazie Raffaele Bocchetti.
ELIO notarbartolo,
SEZIONE LIBRI
RAFFAELE BOCCHETTI
" SALSEDINE"
Cervino Editore
3318170935

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Il giornalista Raffaele Bocchetti attualmente è impegnato nella realizzazione di altre due opere, un romanzo e un testo di contenuto storico - risorgimentale
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu